Barolo DOCG
Serra dei Turchi
2018

Descrizione annata
L’inverno 2018 è stato lungo e con molta pioggia. Ciò ha svolto un ruolo importante nel ristabilire il bilancio idrico dopo il caldo del 2017. La primavera ha avuto un inizio lento e solo a metà luglio la temperatura è aumentata in modo significativo. Ciò ha permesso una maturazione rapida senza tuttavia anticipare la vendemmia che ha goduto di un settembre molto favorevole. Infatti il clima di settembre e inizio ottobre ci ha permesso di lasciare le uve sulla pianta più a lungo ove necessario. Il 2018 è stata definita una “vendemmia tradizionale” con un grande equilibrio dei suoi componenti.
Uva: Nebbiolo
Vendemmia: 10 Ottobre 2018
Comune: La Morra
MeGa (Cru): Serra dei Turchi
Macerazione: 14 gg
FML: 100%
Affinamento: 2 piccole botti da 228 lt di 7°passaggio
Durata dell’invecchiamento: 32 mesi
Imbottigliamento: 9 Luglio 2021
Dati
Alcol: 15 % – Acidità totale: 6,59 g/L – Estratto secco: 30,3 g/L
Note di cantina
Serra dei Turchi è particolarmente importante per l’azienda in quanto si tratta del primo appezzamento acquistato dal nostro fondatore Paolo Colla nel 1961, e segna il nostro ingresso a Barolo. La passione e l’amore per Barolo hanno dato a Paolo Colla il coraggio di trasferirsi qui dal suo comune natale Diano d’Alba, più famoso per il vino Dolcetto.
Selezioniamo i grappoli più piccoli dalle parti migliori del vigneto. Gli acini vengono accuratamente diraspati a mano per avere la massima delicatezza. La fermentazione avviene con lieviti indigeni, in un piccolo contenitore dedicato, e il vino viene invecchiato in botte da 228 litri di 7° passaggio. Nel 2018 abbiamo prodotto 282 Magnum numerati